L’Africa è un continente molto esteso; noi cosa sappiamo realmente della sua cultura? Il 28/02/11 siamo andate con la nostra classe al museo africano di Bergamo ed è li che abbiamo iniziato a conoscere e a “ sperimentare” alcuni aspetti di questa meravigliosa cultura. Abbiamo incontrato un capo villaggio di nome Manikongo; ci ha mostrato degli strumenti in legno tra cui uno chiamato Ngoma (uno strumento simile ad un tamburo) , che abbiamo provato a suonare cantando canzoni in coro e battendo le mani .
La musica in Africa è un elemento fondamentale , i bambini già da piccoli sanno cantare e ballare , il ritmo ce l’hanno nel sangue. Inoltre, Manikongo ci ha spiegato l’importanza dell’ospitalità : per loro una casa senza ospiti è maledetta , a differenza di noi, che magari non vogliamo troppa gente in casa. Questo laboratorio ci è piaciuto molto , è stato divertente e interessante soprattutto perché abbiamo avuto l’occasione di ascoltare una persona con usanze e costumi diversi da nostri. Dopo, ci hanno fatto indossare dei vestiti, realizzati da donne della Tanzania, per provare noi stessi cosa vuol dire essere un ragazzo o una ragazza africana che lavora, invece di andare a scuola. Ci siamo divisi in gruppi e abbiamo sperimentato diversi tipi di lavoro che devono svolgere i ragazzi della nostra età tutti i giorni .
È stato divertente, abbiamo capito che siamo fortunate ad avere dei genitori che non hanno grossi problemi economici, e soprattutto che siamo privilegiati ad andare a scuola e a non essere costretti a lavorare per mangiare.
In un altro laboratorio ci siamo divisi a coppie, e abbiamo dovuto cercare tra le statue del museo alcuni oggetti in una specie di caccia al tesoro. In questa attività abbiamo avuto difficoltà a capire il significato delle statue , poiché il nostro modo di vedere e di rappresentare il mondo è differente da quello degli africani .
Questa gita ci ha aiutato a conoscere alcune usanze e tutto quello che riguarda la cultura africana. È stata una bellissima esperienza; non possiamo dire di conoscere completamente la cultura africana ma, di sicuro , siamo contente di averne scoperta una piccola parte !! .